
Il film d’animazione Maracuda – Diventare grandi è una giungla arriva al cinema dal 5 giugno distribuito da Adler Entertainment: un’avventura colorata e umoristica, ambientata nella foresta incantata dell’età della pietra, in cui il goffo ma coraggioso protagonista Maracuda intraprende un’avventura che lo porterà a scoprire la sua forza interiore e l’importanza di credere in sé stesso.

Maracuda – Diventare grandi è una giungla
“Bambini e adulti possono immedesimarsi in questo ragazzo, che può essere ridicolo e infantile, ma anche abbastanza intelligente da superare le sfide più difficili” sostiene il regista Viktor Glukhushin “È un film per famiglie con una buona dose di umorismo che tocca una vasta gamma di argomenti”.
Oltre al divertimento ed alle rocambolesche disavventure del protagonista, Maracuda – Diventare grandi è una giungla offre una riflessione sul percorso da seguire per trovare il proprio posto nel mondo, scoprire i propri talenti ed imparare ad accettarsi così come si è, costruendo la fiducia in sé stessi. Senza dimenticare di far luce sul ruolo fondamentale che un genitore ricopre nel processo di crescita di bambini e ragazzi che si affacciano alla scoperta del mondo.
Accanto a Maracuda, tanti personaggi colorati ed esilaranti arricchiscono l’avventura. Tink è un tenero uccello extraterrestre che cerca di tornare a casa ed è all’origine di situazioni comiche all’interno del film; Rock, il severo capo tribù e padre di Maracuda, scoprirà a proprie spese, a causa di un buffo incidente, cosa significhi sentirsi piccoli ed indifesi; Spring, la spregiudicata sorella maggiore del protagonista, è abile con le armi e non ha paura di nulla: testarda e determinata, è forse più adatta di Maracuda al ruolo di leader?
Sinossi
Maracuda, figlio di un rispettato capo tribù, lotta per essere all’altezza delle aspettative del padre. Si avventura in una foresta misteriosa per mettersi alla prova e incontra Tink, un magico uccello extraterrestre e insieme vivono incredibili avventure nella foresta dell’età della pietra. Nel corso delle loro imprese, Tink trasforma involontariamente il padre di Maracuda in un bruco, spingendo il ragazzo a insegnare a Tink come controllare i suoi poteri.
Nel corso delle sfide, Maracuda impara ad assumersi le proprie responsabilità, mentre il padre dovrà mostrare maggiore comprensione e compassione.
SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!
Commenta per primo