A Panda piace la sveglia del lunedì – Recensione

Un regalo ai lettori

A Panda piace la sveglia del lunedì - Recensione

Panda compie 17 anni e Giacomo Keison Bevilacqua festeggia il suo compleanno, regalandoci un libro che è un abbraccio caldo e sincero che rende tutto più dolce, anche la sveglia del lunedì.

A Panda piace la sveglia del lunedì – Recensione

Da diverso tempo, ho abbandonato il club degli odiatori del lunedì capitanato da Garfield per abbracciare lo sguardo gentile di Panda.

Ogni lunedì mattina, infatti, condivido con entusiasmo nelle mie stories la striscia inedita che Giacomo Keison Bevilacqua ci regala sulla pagina Instagram di A Panda piace

Si tratta di pensieri semplici, efficaci, capaci di chiamarci ad una visione reale e gentile di noi stessi. Il lunedì mattina, simbolo della ripresa di una routine folle che caratterizza la nostra quotidianità è un ottimo momento per aiutare i lettori a non partire con il pilota automatico, con il rischio di perderci nei nostri pensieri prima ancora di iniziare la giornata, un contenitore pieno di aspettative, preoccupazioni e ansie che fatichiamo anche ad accogliere.

Una pillola illustrata di Panda può risolvere questo malessere mattutino? La risposta è meno complessa di quanto possa sembrare. Parlando della mia esperienza, posso dire SÌ, Panda, l’alter ego di Keison, mi aiuta a iniziare la giornata. Consapevole di essere un maschio bianco etero nato nella parte privilegiata del mondo, il saluto mattutino di Panda è un abbraccio che mi carica e  mi regala un pensiero positivo che ha un valore simile al primo caffè bevuto con la mia compagna. Immaginate dunque il mio entusiasmo quando GigaCiao – fondata dallo stesso Keison con Sio, Fraffrog e Dado – ha annunciato la pubblicazione di A Panda piace la sveglia del lunedì, una raccolta corposa (oltre 250 pagine) delle pillole del lunedì mattina.

Si tratta del secondo volume su Panda pubblicato da GigaCiao; lo scorso anno è uscito l’imprescindibile A Panda piace…capirsi, libro scritto con l’aiuto di un neuroscienziato utile per liberarsi dalle cattive abitudini, grazie al cospicuo numero di esercizi consigliati nella parte finale della pubblicazione.

SE TI PIACE QUESTO CONTENUTO SOSTIENICI SU PATREON!

Questa volta – parafrasando le parole dello stesso Keison – Panda torna per regalarci leggerezza, gentilezza e pensieri di affetto verso sé stessi e gli altri. Spesso sentiamo parlare di empatia e resilienza, costrutti psicologici molto importanti, che vanno allenati e compresi. Con minor convinzione, si parla e si accetta l’importanza di essere accoglienti e compassionevoli verso sé stessi. Senza pretese “cliniche”, ci prova Panda con la sua sveglia del lunedì.

In un momento storico così difficile, dove i venti di guerra sono costanti, l’arroganza prevarica l’educazione e anche il mondo della politica sembra dominato dai bulli, diventa un dovere morale continuare a credere nella gentilezza, la risposta più difficile ma più vera a un mondo cinico in cui dobbiamo rinunciare alla prepotenza per dare spazio al nostro desiderio di stare bene, senza avere timore di mostrare le proprie smussature e ferite. Panda ce lo ricorda e non solo il lunedì: ora possiamo leggere i suoi pensieri e renderli nostri, ogni volta che vogliamo, sfogliando questo volume essenziale per le vostre librerie. 
Incuriosisce  e affascina il nuovo percorso di Panda, un personaggio che seguo dagli esordi e che continua a parlare a me a una grossa fetta di lettori, andando oltre la soglia del semplice intrattenimento e diventando un’icona del mindful humour, usando un neologismo.

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!


Informazioni su Mauro Orsi 181 Articoli

Lettore compulsivo, appassionato di cinema e musica. Ama le storie: raccontate, vissute, disegnate, cantate, scritte o sognate. Insomma di tutto, un po'(p).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.