
Astoria ha annunciato le novità e le nuove uscite in arrivo durante i mesi di agosto e settembre 2025. Scopriamo insieme tutte le nuove letture e i libri in arrivo nel corso delle prossime settimane.
Astoria – Le novità di agosto e settembre
Emmanuelle De Villepin – L’incidente
(in uscita: 12 settembre)
Sono passati molti anni dall’incidente. Alfred, allora soltanto dodicenne, non ha colpe se non quella di essere stato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Ma una persona molto importante per lui è morta davanti ai suoi occhi e il ricordo lo tiene prigioniero, tanto da spingerlo a cambiare nome e città per cercare di sfuggirgli. Tuttavia dal passato non si può scappare e, suo malgrado, Alfred si ritrova a Boston a fare i conti con i fantasmi che sperava di essersi lasciato alle spalle.
C’è però un solitario, intenso raggio di sole nell’oscurità. Intrappolata in un matrimonio segnato dall’infedeltà del marito, Penelope riconosce subito in Alfred uno spirito affine e tra i due sboccia un’amicizia fortissima e intima, tanto che Alfred finisce per raccontarle dell’incidente che lo ha segnato e Penelope scoprirà delle verità sul marito e sui responsabili di quella tragedia.
David Foenkinos – Una vita felice
(in uscita: 19 settembre)
La vita di Éric è da tempo segnata dall’assenza di felicità. Così, quando l’ex compagna di classe Amélie lo contatta per fargli un’offerta di lavoro, lui non ha niente da perdere e diviene suo collaboratore al Ministero degli Esteri. Una disastrosa missione di lavoro in Corea, però, rovescia le carte. La scalata al successo di Amélie si interrompe bruscamente e il suo matrimonio perfetto si sfascia, mentre Éric riporta in Francia una folgorante idea di business, che riscuote subito un enorme successo: un’agenzia che permette di organizzare il proprio funerale… da vivi. La morte (simulata) diventa una specie di terapia in grado di aprire la strada verso una nuova vita, forse una vita felice. Ma, un giorno, proprio alla ricerca di una nuova vita felice, nell’agenzia di Éric si presenta Amélie. Il libro è un vero e proprio viaggio alla ricerca della felicità, tra colpi di scena e momenti di profonda riflessione.
Hakim Benbouchta – Il biglietto da cinque
(in uscita: 23 settembre)
Hakim Benbouchta scrive un libro in cui quattro destini s’incrociano inaspettatamente, partendo da quello di Louis, un ragazzo con la sindrome di Down, che ha deciso di andare da solo a Parigi per assistere a un’importante partita di calcio. Tra una sorpresa e l’altra, durante quel viaggio pieno di disavventure, capita nelle sue mani un biglietto da cinque euro con un angolo tagliato.
Parallelamente, è un giorno faticoso per Mamadi, arrivato a Parigi dalla Guinea alla ricerca di un futuro migliore. Fedele sempre al suo animo gentile, decide di aiutare un ragazzo con la sindrome di Down e dall’aria sperduta che, per ringraziarlo, gli regala una banconota “portafortuna”. È un giorno decisivo anche per Nawal, che deve scegliere se piegarsi a un compromesso o portare avanti la sua passione per la musica. Davanti a questa scelta, la ragazza stringerà tra le mani proprio il suo portafortuna: una banconota da cinque euro con un angolo tagliato.
Infine c’è Rebecca: anziana, stanca e convinta che per lei non ci sia più speranza di essere amata, ma il biglietto da cinque euro con un angolo tagliato che ha ricevuto come resto sembra pensarla diversamente.
Si fondono così quattro storie di quotidiana straordinarietà, quattro persone senza nulla in comune a parte una banconota portafortuna. Quest’ultima, come la speranza, non smette mai di circolare e cambia la vita quando meno lo si aspetta.
SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!
Commenta per primo