
Blackie Edizioni ha annunciato l’uscita di una nuova collana di saggistica per raccontare il presente: si tratta di Blackie Morsi, testi brevi per chi vuole avere le idee chiare. Con MORSI, la cagnolina Blackie perde il suo proverbiale aplomb per dare a chi legge piccole fitte di realtà. Per riflettere sul nostro mondo e immaginare un futuro diverso. Forse migliore, sicuramente più gentile.


Blackie Edizioni – La nuova collana
Scopriamo insieme i primi due titoli di questa nuova collana:
Merdoni
Perché commentare online è una pessima idea.
Chiara Galeazzi
Merdoni è il racconto di un mese vissuto pericolosamente online. Nasce dalla sensazione sempre più opprimente che Chiara Galeazzi prova avvicinandosi ai social. Fin da quando ha iniziato a usare internet la «sezione commenti» è stata per lei un posto ostile, ma con gli anni i tonisono andati addirittura peggiorando. Pur non avendo mai partecipato, l’autrice decide così dimettersi nei panni di un «leone da tastiera» per sperimentare il potere del giudizio facile. Chissà, magari rende la vita migliore…
Merdoni affronta con ironia e profondità uno dei temi più attuali del nostro tempo, che intrecciasalute mentale e convivenza civile con la scomparsa del buon vecchio senso dell’umorismo.
Sugo
Perché il cibo della nonna è importante quanto un piatto stellato.
Mariachiara Montera
Il cibo ha in sé la maggior parte delle risposte, bisogna solo saperlo interrogare nel modo giusto. Cosa mangiamo, cosa proviamo in cucina, dove e come ci sediamo a tavola, l’ educazione alimentare che riceviamo, le ricette che tramandiamo, raccontano quasi tutto di noi, e delle famiglie in cui cresciamo. Dentro una stessa zuppiera ci sono memoria e cultura, genere e geografia, lontananza e legami.
Sugo è uno spaccato del rapporto tra il cibo e la nostra identità. È un’ode al cibo della nostra vita, sostanzioso e concreto: quello che, se eravamo fortunati, ci preparavano da bambini. È un libro – al tempo stesso personale e generosamente interessato alle tavole altrui – che invita a guardare oltre il piatto, per illuminare le dinamiche che ci hanno reso le persone che siamo. Con i nostri valori, certi appetiti, tanti desideri.
SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!
Commenta per primo