
La generazione R è reclusa, rapida, rotta e rassegnata. I disturbi psichiatrici non vanno nascosti, devono essere esposti, sfruttati, tutto può diventare spettacolo. Quando l’influencer RGen si suicida in diretta, la commissaria Mancuso e la psichiatra Bernabei si trovano invischiate in un’indagine sulla vita apparentemente perfetta della ragazza, figura di riferimento di un’intera generazione.
Generazione R, in arrivo con Edizioni E/O, è un giallo irriverente, che si insidia tra le crepe degli adolescenti, dove la fragilità è norma, la realtà si sfuma e l’apparenza conta più della sostanza.

Generazione R
Marzo 2022. In diretta davanti a milioni di fan, RGen, una giovanissima influencer, si uccide lanciandosi dal ballatoio di Palazzo Pitti. A indagare sulla ragazza e sul suo mondo c’è la commissaria Valeria Mancuso, testa calda della polizia fiorentina, piena di rancore. Ad aiutarla, il fido ispettore Cammarota, napoletano gentile, e la psichiatra della giovane influencer, Elisa Bernabei, la dottoressa algida dagli abiti colorati. La psichiatra e la commissaria sembrano assolutamente opposte, eppure c’è una storia che le unisce, di amicizia e sofferenza. Una storia simile a quella di RGen, la vittima, in realtà Argentina Riva-Venturi, poco più che ventenne. Figlia della Roma bene, di una ex starlette televisiva, Domizia Venturi, quarantenne di plastica finita nel dimenticatoio, e di una ex stella del calcio, Alfredo Velásquez Riva, Argentina si portava dietro una storia di cure psichiatriche per l’anoressia, di cui parlava spesso sui social, dove aveva una carriera di successo. Una perfetta esponente di quella che nel libro viene definita Generazione R, la generazione del Rehab e del Recovery.
Alessandra Pomilio, medico psichiatra e psicoterapeuta, è nata in Abruzzo, ha conseguito la laurea a Pisa e si è specializzata a Roma. Ha debuttato come autrice teatrale a 17 anni e, come sceneggiatrice, ha vinto nel 2015 il Premio Carlo Bixio (Rai e Mediaset). Nello stesso anno ha realizzato come produzione indipendente La Rana delle Favole, web serie attualmente visibile su YouTube, di cui è anche regista. Durante la specializzazione in Psichiatria ha unito le sue due passioni realizzando spettacoli teatrali presso la UOC di Psichiatria del Policlinico di Tor Vergata. Scrive per la rivista di psicoterapia sistemico-relazionale La notte stellata. Nel 2023 con Generazione R è arrivata finalista al Premio Nebbiagialla nella categoria Romanzi inediti.
SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!
Commenta per primo