
Fratelli Frilli Editori ha presentato le ultime novità editoriali. Senza ulteriori indugi andiamo a scoprire insieme di cosa si tratta. Pronti a sfogliare nuove pagine?





Fratelli Frilli Editori – Le ultime uscite
La notte delle scimmie
Pagg. 240 coll. SuperNoir Bross €16,90
Ventimiglia 1936. Nel castello di Serge Voronoff sono rinchiuse in una gabbia ottanta scimmie. Servono allo scienziato per le operazioni d’innesto di tessuto tra animale e uomo. Una notte la vita del castello è sconvolta da un delitto anomalo. A indagare è chiamato un investigatore privato, acuto e convenzionale, Martin Giles. Nonostante la sua presenza gli omicidi non si fermano, generando sospetti e odi tra gli abitanti del castello. È fra loro che si cela l’assassino? In un susseguirsi di colpi di scena, l’ineluttabile epilogo sconcerterà tutti, ma il più turbato sarà proprio l’investigatore, Martin Giles.
Lorenzo Beccati è autore e scrittore. Ha collaborato a programmi che hanno fatto la storia della televisione (tra cui Drive In, Paperissima, Lupo Solitario e tuttora Striscia la Notizia). Ha scritto numerosi libri, soprattutto thriller storici.
I segreti della nebbia
Pagg. 224 coll. SuperNoir Bross €16,90
Il cadavere del diciottenne Billo Bianchi viene trovato, completamente nudo e martoriato, una mattina di nebbia, a Crocefieschi, proprio sotto al cartello di benvenuto del paese. Sono cose che non capitano mai, in quel tranquillo borgo abbarbicato tra i monti dell’entroterra ligure. O forse no?
È l’autunno del 1988 e Oscar De Ferrari è un giovane giornalista musicale – ex musicista di un gruppo punk – al suo primo caso di cronaca nera. Non di certo un lavoro semplice per lui, quindi, soprattutto perché i Carabinieri della valle sembrano brancolare nel buio e le piste false pare si sprechino. Ma Oscar lo intuisce da subito che il cadavere di quel ragazzo, che è stato così ben voluto da tutti i paesani, è solo la punta di un iceberg. Che in realtà, sotto, potrebbe esserci qualcosa di più profondo; qualcosa di oscuro da ricercare indietro nel tempo, un orribile segreto ben custodito, che sembra terrorizzare da anni chiunque ne venga a conoscenza. Lottando contro i fantasmi del passato e sconvolto da un improvviso amore che sembra scombussolargli tutti i piani, il giovane De Ferrari, insieme alla sua collega Nina, si troverà ad indagare tra i silenzi e le paure degli abitanti di quel luogo, col solo supporto del capitano del Nucleo Operativo Giulio Scandale, anche lui spedito tra quei monti per cercare di sbrogliare ciò che sembra essere un vero e proprio rompicapo. Bisogna fare più in fretta possibile, però. Prima che sia troppo tardi. Prima che succeda ancora.
Matteo Monforte nasce a Genova nel 1976. Nella vita scrive per la tv e il teatro. È stato autore di svariate trasmissioni comiche per Rai, Mediaset e Sky e ha collaborato alla scrittura di testi per alcuni tra i comici più importanti d’Italia (Maurizio Lastrico, Baz, Antonio Ornano, Enzo Paci, Teresa Mannino, Beppe Braida, i Turbolenti). Per Fratelli Frilli Editori ha pubblicato i romanzi noir: La vanità dei pesci pulitori (2019; giudicato dal blog Il colore dei libri uno dei 5 noir più belli del 2019 – finalista del premio Glauco Felici 2020), Dodici lumache e una banana split (2020) e Quanto bevono gli avvocati (2021).
Delitto sotto la mole
Pagg. 224 coll. SuperNoir Bross €16,90
Non sono passati nemmeno due anni da quando Maurizio Vivaldi e l’amico Alessandro Meucci, ex dirigente della squadra mobile torinese, saturi e sfiniti entrambi da un passato investigativo ingombrante, hanno deciso di andarsene il più lontano possibile. Ma si sa come vanno queste cose. Prima o poi la nostalgia, qualche rimpianto, rimorso o semplicemente ricordo del passato, torna a galla, si sedimenta nel cuore e nell’anima e alla fine si decide di tornare a casa. Quasi una legge di natura, si direbbe. Peccato che Vivaldi, a pochi giorni dal suo arrivo a Torino, sia testimone inconsapevole di un omicidio efferato. La vittima è niente di meno che una sua vecchia conoscenza, un boss calabrese di primissimo piano. Obtorto collo, lui e Meucci vengono di fatto coinvolti nelle indagini, mutilate, però, da lotte intestine, contrasti tra diversi uffici di polizia e magistratura e ingabbiate in un groviglio di pasticci procedurali, depistaggi, dubbi, contraddizioni, morti ammazzati. Ma in che guaio si sono cacciati nuovamente? Di contro una storia malata, quella di due sorelle e il loro strano legame. A raccontare che mai nulla è per sempre e che, a volte, si ha il tempo per rimediare agli errori del passato. Anche quando è il male assoluto il protagonista.
Maurizio Blini è nato a Torino nel 1959. Oltre a innumerevoli racconti inseriti in antologie, ha pubblicato i seguenti romanzi: per Ennepilibri Editore, Giulia e altre storie (2007, tradotto e pubblicato in Bielorussia, da Prajdzisvet 2012 e Knigazbor 2013), Il creativo (2008); per A&B Editrice, L’uomo delle lucertole (2009), Il purificatore (2011); per Ciesse Edizioni, Unico indizio un anello di giada (2012), R.I.P. Riposa in pace (2013), Fotogrammi di un massacro (2014); per Golem Edizioni Figli di Vanni (con Gianni Fontana, 2015), Rabbia senza volto (2016); per Fratelli Frilli Editori, La ragazza di Lucento (2018, con riedizione a cura dei quotidiani “Il Giornale”, 2020 e “La Gazzetta dello Sport”, 2024), La strategia del coniglio (2019), Le bugie della notte (2020), I delitti del dragone (2021, con riedizione a cura del quotidiano “La Gazzetta dello Sport”, 2024), Torino la chiusura del cerchio (2022); per Edizioni del Capricorno I cattivi ragazzi (2021), La congiura del geco (2022), Anatomia di una rapina (2023), Una storia sbagliata (2024), Di rabbia e di vento (2025).
Il cartomante sul Ponte Vecchio
Pagg. 208 coll. Frilli Crime €16,90
Dell’acclamata autrice Maria Grazia Swan, vi proponiamo una serie di suspense, romanticismo e intrighi psicologici che vi lascerà senza fiato. Lella York, italiana di nascita, sta cercando di capire chi è. Perduto il marito e con un figlio ormai cresciuto e in gran parte assente, conduce una vita tranquilla nell’assolata California del Sud… fino a quando un misterioso cartomante sul Ponte Vecchio di Firenze, in Italia, le predice improvvisamente un futuro molto diverso. Quando Lella torna a casa da Firenze, è sconvolta dalle circostanze misteriose della scomparsa della sua migliore amica Ruby e dalla morte del marito di lei. Con orrore di Lella, Kyle, suo figlio, viene accusato di aver rapito la donna scomparsa. E il fatto che Kyle vada in giro con la Ferrari Testarossa dell’uomo non gioca a suo favore. Mentre il ragazzo è in prigione, la sua migliore amica scomparsa e la sua vita sconvolta, Lella incontra lo scacciapensieri perfetto: un attraente detective della polizia, che però le nasconde dei segreti mentre la seduce.
M. G. Swan è nata in Italia, ma da brava nomade non ha certo piantato radici profonde. Ha vissuto in Belgio, Francia, Germania, nella bellissima Orange County, in California, dove ha cresciuto la sua famiglia, e attualmente è di casa a Phoenix, in Arizona. Fin da bambina, la sua fervida immaginazione l’ha predestinata a diventare una scrittrice. Ha vinto il suo primo premio letterario all’età di quattordici anni, mentre viveva in Belgio. Da giovane, Maria è tornata in Italia per disegnare per l’alta moda. Una volta arrivata negli Stati Uniti, dopo essersi presa cura per anni della sua famiglia, è entrata nel settore immobiliare. Oggi dedica il suo tempo alle sue passioni più profonde: scrivere e aiutare le persone a trovare la felicità. Maria ama i viaggi, l’opera, i buoni libri, le escursioni e i film intelligenti (se riesce a
trovarne uno, s’intende). Quando le si chiede quale sia la sua idea di serata perfetta, risponde che predilige la conversazione stimolante, il cibo italiano piccante e il Prosecco perfettamente ghiacciato, ma a chi non piacerebbe tutto questo? Maria ha scritto racconti per antologie, articoli per riviste prestigiose e numerosi blog che trattano di amore e vita. I suoi romanzi di suspense romantica: Love Thy Sister, Bosom Bodies, Italian Summer, Ashes of Autumn, Best in Show e A Cat to Die For sono disponibili su Amazon.com. Ha messo a profitto le sue abilità editoriali e saggistiche per Mating Dance: rituali per single che non sono nati ieri.
Il silenzio dell’acqua
Pagg. 240 coll. SuperNoir Bross €16,90
In una Sicilia nera e sconvolgente, una serie di efferati delitti turba la città di Barcellona Pozzo di Gotto. Prima un rinomato ginecologo cade misteriosamente dal suo attico in centro, poi il nipote del boss della malavita locale viene ucciso sotto la sua abitazione da un sicario esperto. Cosa hanno a che fare gli omicidi con la scomparsa di Kira Smirnov, la giovane donna russa al nono mese di gravidanza, protetta dal centro antiviolenza Demetra, sparita senza lasciare traccia? Una lunga scia di sangue sconvolge la tranquilla e sonnolenta vita di provincia. La psicologa Agata Maltese e Isabella Alessi, un commissario dal passato crudele, avranno a che fare con una delle infamie più atroci. Un’indagine serrata che spingerà Agata Maltese in un abisso da cui dovrà districarsi con tutta se stessa per tornare alla luce del sole.
Antonino Genovese, classe ’84, vive di fronte alle isole Eolie. È Anestesista, Rianimatore e Algologo. È direttore artistico del Milazzo Crime Book Fest. Ha pubblicato: Scirocco e Zagara (Fratelli Frilli Editori 2020), Delitti e Maestrale (Fratelli Frilli Editori 2022), Il Volo della Civetta (Clown Bianco Editore 2023), Sola per me (Delos Digital 2024). Ha partecipato alle antologie di racconti: Mosche contro vento (Morellini 2019), L’Isola delle tenebre (Algra 2020), I luoghi del noir (Fratelli Frilli Editori 2020), Onda Variante (Golem 2020), Giallo Siciliano (Delos 2022), Accura (Mursia 2023). Due suoi racconti sono stati pubblicati su “La Sicilia” nella rassegna Giallo Estate 2023 e 2024. Tra i premi: secondo classificato (2019) al premio letterario “Tutti i sapori del giallo” in collaborazione con Il Giallo Mondadori. Primo classificato al concorso “GialloLuna NeroNotte” con il racconto La morte viaggia in cartolina, pubblicato sul Giallo Mondadori Giallo Oro n.36 di Luglio 2022. Primo classificato (2022) al concorso “GialloLuna NeroNotte” con il romanzo Il volo della civetta. Primo classificato premio “La Città sul ponte” con il romanzo Delitti e Maestrale (Fratelli Frilli Editori).
SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!
Commenta per primo