Site icon Nerdgames

I Punkinari – Recensione

I Punkinari - Recensione

Punk e calcio – ma senza mai vedere un campo –  sono il contesto in cui si sviluppa questo pregevole progetto pubblicato da Nepturanus.

I Punkinari – La nostra recensione

La casa editrice Nepturanus – a cui diamo il benvenuto sul nostro portale – lancia una nuova collana, Chicche di Riso che, come potrete intuire dal nome, è dedicata all’umorismo.

E l’esordio non poteva essere migliore: Punkinari, scritto da Alessandro Pagani e illustrato da Massimiliano Zatini, è una divertente e originale compilation di battute efficaci, sorprendenti e geniali che vede come protagonisti due punk seduti – manco a dirlo – su una panchina. La loro divisa – maglie sportive con 333 e 666 – non lascia dubbi: è una panca da calcio, ma i due (pseudo?) giocatori  non sembrano essere in attesa di prendere parte alla partita. 
Non sappiamo molto altro di 333 e 666: l’inquadratura scelta da Pagani e Zatini ce li mostra sempre di spalle, in attesa di non si sa bene cosa, pronti a scambiarsi battute fugaci e irresistibili. Ogni vignetta è autoconclusiva e difficilmente resterete impassibili davanti allo scambio di battute tra i due. Black humour, giochi di parole, agrodolci botte di consapevolezza e sano realismo caratterizzano Punkinari.

Ad impreziosire ulteriormente il volume, l’introduzione di Stefano Manca (Pino e gli Anticorpi). Cos’altro aggiungere?

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!

Exit mobile version