
La casa editrice Neri Pozza, dopo aver presentato gli arrivi di giugno, ha svelato tutte le uscite e le novità previste per il mese di luglio 2025. Se siete quindi in cerca di nuove letture o di nuove ispirazioni, vi lasciamo senza indugi all’elenco delle novità in arrivo nelle librerie e online nel corso delle prossime settimane.
Neri Pozza – Le novità di luglio 2025
Kate Grenville
L’infaticabile Dolly Maunder
In libreria dal 1 luglio
Pagine 224 e prezzo DA DEFINIRE
Traduzione di Simona Fefè
TRAMA: Nata nel sudore e nella fatica di un allevamento di pecore del Nuovo Galles del Sud alla fine del XIX secolo, Dolly Maunder è diversa dai suoi fratelli. Dolly, brillante, ambiziosa e testarda, non vuole vivere la piccola e servile esistenza di una moglie. Per sé sogna un destino diverso, vuole costruire qualcosa che le appartenga veramente e farà di tutto per essere la donna che merita di essere. Ma ogni vita ha i suoi limiti. Cosa succede quando la voglia di vagabondaggio di Dolly rischia di portarla troppo lontano?
Salvatore Falzone
Il sale dei morti
In libreria dal 4 luglio
Pagine e prezzo DA DEFINIRE
TRAMA: Quando Ernesto conosce Abdul, nel centro migranti in cui presta cure gratuitamente, si rende conto della passione del ragazzo per le piante e lo assume come giardiniere. La morte improvvisa e apparentemente accidentale di Abdul porta il medico a un’indagine scomoda, che affonda in un terreno vischioso di corruzione e omertà e che coinvolge le maggiori cariche della città. Per restituire dignità alla morte del ragazzo, Ernesto metterà in pericolo la sua stessa vita.
Carlo Pizzati
Il fuggitivo
In libreria dal 4 luglio
Pagine 320 e prezzo DA DEFINIRE
TRAMA: Nel dicembre 1940, un giovane ufficiale degli Alpini, Ottone Menato, viene catturato in Egitto durante la sanguinosa battaglia di Nibeiwa: inizia così un’infinita serie di evasioni, che lo porterà dallo Yemen in India, fino alle pendici dell’Himalaya. Ottant’anni dopo, Carlo Pizzati, discendente di Ottone e scrittore che vive in India da quindici anni, si mette sulle tracce del prozio: emerge un dialogo intimo con il passato che intreccia l’India di oggi, proiettata verso un futuro sempre più potente, con quella degli anni Quaranta, in bilico tra colonialismo e indipendenza.
Hélène Gestern
La fortuna dei Kérambrun
In libreria dall’8 luglio
Pagine 512 e prezzo DA DEFINIRE
Traduzione di Roberto Boi
TRAMA: Dopo il divorzio, Yann de Kérambrun decide di lasciare il suo lavoro di insegnante di storia a Parigi e di tornare a Saint-Malo, nella casa che ha ereditato, lungo la spiaggia di fronte all’isola di Cézembre. Qui, l’uomo si ritrova a sfogliare con interesse gli imponenti archivi di famiglia nel vecchio studio di Octave, il suo bisnonno, che sognava di domare il mare progettando nuove imbarcazioni a motore e all’inizio del XX secolo fondò un’illustre compagnia di navigazione, la Kérambrun & Fils. L’azienda contribuì alla fortuna della città e il suo fondatore divenne uno dei personaggi più importanti. Tuttavia, dietro l’immagine brillante di un grande capitano d’industria, emerge presto un altro volto, quello di un uomo ferito. Quali dolori e segreti nascondono i quaderni di Octave?
Pierangelo Sapegno, Gianluca Tenti
La vita mala
In libreria dall’11 luglio
Pagine e prezzo DA DEFINIRE
TRAMA: Il romanzo criminale di Milano negli Anni Settanta. La storia dolente di un amore tradito e perduto e quella di due amici per la pelle che diventano nemici giurati sono il filo conduttore di una trama che si dipana dentro agli intrecci di una saga noir ancora più grande, che ha cambiato per sempre il volto del nostro Paese e di tutti noi. Sono gli Anni di Piombo, ma anche dei sequestri di persona, delle rapine sanguinarie e dei morti ammazzati per strada, quelli in cui un giovanotto di periferia senza arte né parte comincia la sua scalata al Regno della Notte, per diventarne il padrone assoluto. Attorno all’ascesa spietata e cruenta di Francis Faccia d’Angelo, si muovono tutti i protagonisti di questo racconto, i suoi amici fedeli e quelli che lo tradiranno, sicari e banditi senza pietà, un mondo folle e violento che abbiamo quasi finito per rimuovere dalla nostra memoria. Ci sono i boss della mafia, il prete affiliato alla malavita, le guerre fra bande, pezzi deviati del potere e terroristi sullo sfondo, assieme a giocatori d’azzardo, cantanti e attori famosi, le squillo d’alto bordo, i cronisti d’assalto, il poliziotto buono e quello cattivo, Christian e Mimmo, cheinseguono tutt’e due la stessa cosa e la stessa donna. Nella parabola di Francis, fino all’assalto scenico e spettacolare al Brera Bridge, che segna l’inizio della sua caduta, c’è racchiuso il senso di un’epoca e dei suoi protagonisti, lo specchio di una guerra senza esclusioni di colpi dove non esiste innocenza possibile e dove anche l’amore, all’ombra del male assoluto, sembra trovare la sua grandezza solo nella sconfitta.
Caterina Manfrini
Sette volte bosco
In libreria dall’11 luglio
Pagine e prezzo DA DEFINIRE
TRAMA: La Grande Guerra è appena terminata, quando Adalina rientra dal campo profughi di Mitterndorf. I suoi genitori sono morti, il fratello è disperso: è sola. Le rimane solo il maso di famiglia che è stato depredato di tutto. Ricostruire la sua casa sarà un modo per ricominciare a vivere, per ridare un senso a ciò che le diceva suo padre da bambina sulla necessità di accettare la ciclicità della vita: sette volte bosco, sette volte prato e tutto tornerà com’è sempre stato.
Garrett Carr
Il ragazzo venuto dal mare
In libreria dal 15 luglio
Pagine e prezzo DA DEFINIRE
Traduzione di Massimo Ortelio
TRAMA: Irlanda 1973, un bambino viene trovato sulla spiaggia di un villaggio di pescatori. Il pescatore Ambrose Bonnar si offre di accoglierlo nella propria famiglia, che comprende la moglie Christine, il figlio Declan, la sorella e l’anziano padre di Christine. Gli abitanti del villaggio restano affascinati da quello strano e carismatico bambino, che ora si chiama Brendan. Le fortune della famiglia vanno e vengono nel corso degli anni, mentre la vorace economia globale e la pesca commerciale modernizzata devastano il loro stile di vita. Così, mentre il mondo intorno a loro è in continuo cambiamento, tra buona sorte e rovesci di fortuna, il mistero delle origini di Brendan li trascina tutti verso un destino sorprendente e burrascoso…
Jan-Philipp Sendker
La felicità di Akiko
In libreria dal 22 luglio
Pagine e prezzo DA DEFINIRE
Traduzione di Alessandra Petrelli
TRAMA: Akiko Nakamura ha ventinove anni, vive a Tokyo e lavora alla contabilità di un’agenzia pubblicitaria. La sua vita trascorre nella monotonia, fino al giorno in cui, camminando per le vie del quartiere di Shimokita, si scontra con Kobayashi Kento-kun, che non vede dalla fine della scuola. Nel rapporto che viene a crearsi tra di loro, entrambi riescono ad accettarsi e aprirsi al futuro, aiutandosi a superare i rispettivi traumi e trovando un modo di comunicare nel silenzio e nella veridicità delle loro poche parole.
Alison Weir
Enrico VIII. Il cuore e la corona
In libreria dal 29 luglio
Pagine e prezzo DA DEFINIRE
Traduzione di Maddalena Togliani
TRAMA: Dopo aver raccontato la vita delle sei regine Tudor, Alison Weir dà ora voce a Enrico stesso, esplorando il lato privato di un re leggendario e del suo regno, uno dei più significativi e controversi nella storia d’Inghilterra, in questo impeccabile romanzo storico.
SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!
Commenta per primo