Premio Strega 2025: i finalisti

Il vincitore il 3 luglio

Premio Strega 2025: i finalisti

Il Premio Strega ha annunciato, dal Teatro Romano di Benevento e in diretta streaming su RaiPlay, il risultato della prima votazione. La conduzione dell’evento è stata affidata a Stefano Coletta, che ha intervistato le autrici e gli autori candidati mentre sul palco avveniva lo spoglio dei voti, al termine del quale Donatella di Pietrantonio, vincitrice del Premio Strega 2024, ha proclamato i seguenti finalisti…

Premio Strega 2025 – I finalisti

  1. Andrea BajaniL’anniversario (Feltrinelli), 280 voti
  2. Nadia TerranovaQuello che so di te (Guanda), 226 voti
  3. Elisabetta RasyPerduto è questo mare (Rizzoli), 205 voti
  4. Paolo NoriChiudo la porta e urlo (Mondadori), 180 voti
  5. Michele RuolInventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (TerraRossa), 180 voti

Hanno espresso le proprie preferenze, tra voti singoli e voti collettivi, 626 votanti su 700 (pari all’89,4% degli aventi diritto): alla giuria dei 400 Amici della domenica si aggiungono come di consueto 245 votanti dall’estero selezionati da 35 Istituti italiani di cultura nel mondo, che esprimono ciascuno 7 giurati tra studiosi, traduttori e appassionati della nostra lingua e letteratura, 25 voti collettivi provenienti da scuole, università̀ e circoli di lettura delle Biblioteche di Roma, 30 voti di lettori forti scelti nel mondo delle professioni e dell’imprenditoria.

Questi i voti ottenuti dagli altri libri in gara: Valerio AiolliPortofino blues (Voland), 102 voti; Saba AnglanaLa signora Meraviglia (Sellerio Editore), 145 voti; Elvio CarrieriPoveri a noi (Ventanas), 77 voti; Deborah GambettaIncompletezza. Una storia di Kurt Gödel (Ponte alle Grazie), 93 voti; Wanda MarascoDi spalle a questo mondo (Neri Pozza), 114 voti; Renato MartinoniRicordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia (Manni), 117 voti; Giorgio van StratenLa ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri (Laterza), 159 voti.

L’annuncio del libro premiato si svolgerà giovedì 3 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma e sarà trasmesso in diretta televisiva da Rai Tre con la conduzione di Pino Strabioli.

Il Toto Strega di questa edizione ha brillato sotto una nuova luce, quella della luna e delle stelle, e i segni zodiacali, disegnati come il manifesto del Premio da MP5, sono stati i protagonisti del gioco: ogni segno è stato attribuito a uno dei libri della dozzina. Ecco perché l’ospite d’onore della serata è stato Simon & The Stars, che ha sottolineato il legame profondo tra l’astrologia e il racconto definendo lo zodiaco come una perfetta macchina narrativa. I vincitori di questa terza edizione del Toto Strega, che ha fatto registrare circa 1.000 giocate online, saranno annunciati nei prossimi giorni.

I finalisti della LXXIX edizione del Premio Strega incontreranno il pubblico in 18 tappe, di cui come sempre una all’estero, il 17 giugno, presso l’Istituto Italiano di Cultura a Varsavia. Una nuova occasione per incontrare il pubblico sarà Abracabook, il silent book party organizzato dalla Scuola Holden, il 2 luglio, alla vigilia della serata conclusiva, nel giardino del Museo MAXXI a Roma.

La serata di Benevento è stata organizzata da Città di Benevento con Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, con il contributo di Roma Capitale Assessorato alla Cultura e Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con BPER Banca, media partner Rai, sponsor tecnici Librerie Feltrinelli e SYGLA.

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!


Informazioni su Samuele "SamWolf" Zaboi 6705 Articoli

Videogiocatore da sempre, amante di boardgame, fumetti, cinema e Serie TV. Affascinato da ciò che è insolito e inusuale. Vita da nerd.
"Everybody lies. No exceptions."
Fondatore e ideatore di NerdGames.it
#powertobenerd

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.