DV Games e Ghenos Games al Comicon Bergamo

Gli appuntamenti e le demo

Comicon Bergamo 2025: i numeri di questa edizione

Ghenos Games e DV Games annunciano la propria partecipazione al Comicon di Bergamo, in programma dal 20 al 22 giugno 2025. Durante l’intera manifestazione, il pubblico potrà trovarli presso il Padiglione B – Stand BAG02, dove sarà possibile partecipare a dimostrazioni e scoprire da vicino le novità e i titoli di maggior successo del catalogo.

DV Games e Ghenos Games al Comicon Bergamo

Appuntamenti da non perdere
Sabato 21 e domenica 22 giugno – ore 11:00
Presentazione in anteprima assoluta italiana di Koi. Un titolo elegante e riflessivo, che coniuga strategia e atmosfera, disponibile in dimostrazione esclusiva e in versione semi definitiva per i visitatori del Comicon.
Sabato 21 e domenica 22 giugno – ore 16:30
Incontro con The Green Player, ospite speciale presso lo stand per due sessioni di gioco dedicate a Looot: Il bottino dei vichinghi, recentemente nominato finalista al prestigioso Kennerspiel des Jahres 2025.

Modalità di prenotazione:
La partecipazione agli eventi è gratuita, ma i posti sono limitati. È possibile prenotarsi inviando una e-mail con nome, cognome e numero di telefono ai seguenti indirizzi:
Koi: info@dvgames.com
Looot: Il bottino dei vichinghi: info@ghenosgames.com

Giochi in dimostrazione:
I visitatori avranno l’opportunità di provare numerosi titoli, tra cui:

  • Camel Up
  • C’era 3 volte
  • Le 5 Torri
  • Message in a Bottle
  • Procioni in Cassa 4!
  • Rumblebots
  • Skull King
  • Taco Gatto Capra Cacio Pizza
  • Tilt
  • Trio

Anteprima in demo
Koi
Editore: DV Games
Ideazione: Rosaria Battiato, Massimo Borzì, Martino Chiacchiera
Artwork: Emiliano Castellano
N. giocatori: 1-4
Età: 10-99

Durata: 45’
Prezzo consigliato: tbd
Day One: Q4 2025 – in anteprima assoluta italiana al Comicon Bergamo!

Dai creatori di Bonsai arriva un nuovo, sereno e strategico viaggio nella natura. In Koi si costruisce un autentico laghetto di koi in 3D: la sfida consiste nel dare vita al proprio bacino e sfruttare al meglio le azioni a disposizione per creare qualcosa di veramente magnifico. Il termine giapponese “Koi” indica carpe multicolore, conosciute anche come “fiori che nuotano”. Considerate gioielli viventi, simbolo di perseveranza e di virtù, vengono allevate in laghetti ornamentali e venerate per auspicarsi fortuna e successo. Ispirato alla pacifica eleganza dei giardini giapponesi, Koi invita i giocatori a costruire splendidi habitat, popolarli con le koi e competere per ottenere armonia, bellezza e punti vittoria.
Ogni turno si svolge con due azioni fondamentali:
– Meditare: pescare carte, guadagnare monete e acquistare koi dal mercato.
– Lavorare: utilizzare le azioni Sensei per modellare il laghetto posizionando tessere o migliorandone l’aspetto.
Grazie a un sistema di posizionamento tessere altamente personalizzabile e a splendidi elementi 3D come ponti e lanterne, non esistono due partite uguali. Completate gli obiettivi dinamici, sbloccate nuove funzionalità e ammirate la vostra splendida creazione mentre prende vita!
Include una modalità in solitario per tranquille sessioni tra te e il gioco.

Le novità in fiera
C’era 3 Volte
Editore: Ghenos Games
Ideazione: Joe Hout
Artwork: Jan Bintakies
N. giocatori: 2-6
Età: 10-99

Durata: 30’
Prezzo consigliato: 16,90 €
C’era 3 Volte è un gioco di carte che si sviluppa in tre fasi, ognuna più intrigante dell’altra! Nella prima, i giocatori scelgono le carte tramite un draft, e costruiscono la loro mano. Nella seconda fase, le carte vengono giocate in modo strategico, cercando di vincere le prese e attivando le abilità in combinazione con le altre carte. Infine, la terza fase premia le combinazioni vincenti delle carte scelte, come mettere insieme Geppetto e Pinocchio per un bonus da favola!
Le carte sono ispirate a fiabe classiche, ma non è necessario essere esperti di racconti per giocare, basta un po’ di fantasia. La vera magia sta nella strategia e nell’interazione tra i giocatori, che rendono ogni partita unica e avvincente.

Voidfall
Editore: Ghenos Games
Ideazione: Nigel Buckle, Dávid Turczi
Artwork: Ian O’Toole
N. giocatori: 1-4
Età: 14-99

Durata: 45’ per giocatore
Prezzo consigliato: 119,90 €
In Voidfall, le grandi Casate sopravvissute al cataclisma si contendono il dominio della galassia dopo il crollo del cuore dell’Impero. I giocatori, in competizione o cooperazione, affrontano la minaccia del Voidborn in un gioco strategico di civilizzazione e conquista spaziale. Ogni Casata può essere potenziata avanzando sui tracciati di civilizzazione, acquisendo nuove tecnologie e abilità speciali e ottimizzando la produzione di risorse. Parallelamente, le flotte vengono mobilitate per invadere settori nemici, sia appartenenti agli avversari sia controllati dal Voidborn. Durante il turno, viene selezionata una carta Focus tra quelle disponibili per eseguire le azioni indicate, in tutto o in parte. Gli effetti possono essere combinati tra loro e potenziati grazie a segnalini Scambio e carte Programma, che, una volta collocate sotto la plancia del giocatore, offrono nuove modalità per ottenere Influenza. L’obiettivo è accumulare più Influenza degli avversari, sfruttando strategia e pianificazione per affermare il dominio della propria Casata nella galassia.

Le novità della distribuzione

  • Mindbug – Tag Team – Pendragon Game Studio, prezzo al pubblico 15,00€
  • Mindbug – Tuttifrutti Galassia – Pendragon Game Studio, prezzo al pubblico 19,90€
  • Mindbug – Tuttifrutti Regno – Pendragon Game Studio, prezzo al pubblico 19,90€

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!


Informazioni su Samuele "SamWolf" Zaboi 6836 Articoli

Videogiocatore da sempre, amante di boardgame, fumetti, cinema e Serie TV. Affascinato da ciò che è insolito e inusuale. Vita da nerd.
"Everybody lies. No exceptions."
Fondatore e ideatore di NerdGames.it
#powertobenerd

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.