Smile 2 – Recensione

Sorridi...

Smile 2 - Recensione

Trama: a sei giorni dall’epilogo del primo capitolo e dopo aver ricevuto la maledizione di una misteriosa entità, Joel cerca di liberarsene: la maledizione passa così allo spacciatore Lewis Fregoli, e a sua volta alla cantante ex tossica Skye Riley (Naomi Scott), la protagonista di questo secondo capitolo. Da qui in poi è un delirio di visioni, fraintendimenti, allucinazioni, sangue e capovolgimenti. Letteralmente capovolgimenti. 

La mia sinossi distorta: mai fidarsi degli spacciatori, non sai mai cosa ti passano. Questo vale anche per Parker Finn, il regista.

Smile 2 – Recensione

Prologo potente, ritmo incalzante, elementi grafici impattanti. Parte bene, ma. Gli elementi centrali del film sono sicuramente il montaggio che non fa mancare soluzioni divertenti e interessanti, la colonna sonora azzeccata e la fotografia ben studiata. È curioso il costante inserimento di elementi cantati e ballati, come se il desiderio principale fosse quello di girare un musical e non un horror. In tutto questo il film è un’altalena che cigola inquietante in un parco giochi deserto, tra azioni reali e visioni della protagonista. Nell’intento di colpire lo spettatore, però, si supera quel confine che rende plausibile, seppur soprannaturale e inverosimile, l’intera vicenda nelle sue parti di realtà: l’uso esagerato di SGI per gli schizzi di sangue esaspera in modo innaturale le scene più sanguinose, rendendole finte e meno terrificanti. Inizialmente a piccole dosi viene pian piano somministrato un quantitativo sempre maggiore di inserti musicali, fino a trasformare le sequenze di immagini e visioni in un videoclip incalzante, una coreografia a tratti terrificante, a tratti grottesca, fino a degenerare in un epilogo frenetico, caotico e plateale. Immagini davvero ben coreografate e memorabili. Nel blu-ray troviamo un buon numero di contenuti speciali da guardare solo dopo il film per evitare spiacevoli spoiler: commento del regista, interviste, approfondimenti, dietro le quinte e scene tagliate.

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!


Informazioni su Solo Davide Passoni 1 Articolo

(1985) Poeta, grafico e illustratore. Laureato in Fashion Design e Animatore sociale esperto in musicoterapia. Ex bagnino. Autore e co-conduttore del programma Poetry Slam! su ZeligTv. Nel 2023 vince il premio BookCiak, Legge! e viene premiato in Campidoglio per il suo graphic novel Isometria della memoria (Miraggi Edizioni 2022).

Maestro di Cerimonia brianzolo e stakanovista, ottime capacità di lavoro in équipe. Automunito e disponibile per trasferte di lavoro fuori sede. Film preferito: Ritorno al futuro, ma anche Star Wars V. Libro preferito: Il Dizionario dei Proverbi. Frutto preferito: limone. Animale preferito: tofu.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.