Blasphemous – Intervista esclusiva

A tu per tu con Diego Fonseca

Intervista esclusiva con Silver

È finalmente in arrivo il gioco da tavolo ufficiale di Blasphemous, tratto dall’omonimo videogioco indie, che ha conquistato la scena  internazionale con il suo stile dark e le sue atmosfere gotiche. Il gioco da tavolo è stato progettato per offrire un’esperienza coinvolgente, con meccaniche innovative e una fedeltà unica all’universo  narrativo originale. Frutto della collaborazione con The Game Kitchen, sarà presto disponibile su Gamefound. Per l’occasione abbiamo avuto modo di intervistare uno degli autori del gioco da tavolo, Diego Fonseca. Ecco cosa ci ha raccontato.

Blasphemous – Intervista esclusiva

NerdGames: Perché la scelta di portare Blasphemous dal videogioco al gioco da tavolo?

Diego: Da tempo volevamo creare un gioco basato sull’IP di un videogioco. Siamo tutti gamer appassionati in azienda e viene naturale cercare di trasporre le meccaniche dei videogiochi che giochiamo nei nostri prodotti. Abbiamo avuto contatti positivi con Game Kitchen riguardo l’adattamento di Blasphemous, grazie anche al fatto che molti di loro, al contrario di quanto accade da noi, sono appassionati di giochi da tavolo e li utilizzano come ispirazione per le loro creazioni. Dopo i primi contatti con loro è stato un processo naturale portare il mondo di Blasphemous nella dimensione “da tavolo”. Molti suoi aspetti si adattavano perfettamente al modo in cui concepiamo giochi in LMS, senza contare che molti di noi conoscevano a menadito il videogioco ed il mondo di Cvstodia avendolo tantissimo ben prima che ci fosse nell’aria la possibilità di lavorarci in azienda.

NerdGames: Qual è stata la parte più difficile nella trasposizione di un videogioco a un gioco da tavolo?

Diego: Gli aspetti più sfidanti sono stati tre. Il primo è stato concepire un gioco in cui si può giocare fino in quattro giocatori, partendo dal concept di un videogioco che permette esclusivamente il gioco in solitario e che ha un protagonista, il Penitente, che rappresenta l’unico vero “eroe” nella storia del gioco. Trovare un escamotage per avere altri Penitenti a disposizione per tutti i giocatori è stato difficile, ma proponendo le nostre soluzioni a Game Kitchen siamo riusciti ad arrivare ad una soluzione coerente con la lore e la continuity del videogioco.
Il secondo aspetto sfidante è stato quello di creare un gioco competitivo in cui i giocatori competono tra loro, guidando ognuno un Penitente che non vuole assolutamente competere con i suoi confratelli. Abbiamo quindi sviluppato delle meccaniche di aiuto tra Penitenti che possono permettere di sfruttare la forza degli altri giocatori a proprio vantaggio, inserendo un sistema di punizioni per chi abbandona i confratelli al loro destino.
L’ultimo grande problema che abbiamo affrontato è stato il combat system. Volevamo qualcosa di profondo ma immediato, qualcosa che non generasse tempi morti al tavolo per i giocatori che non stavano combattendo. L’intuizione è stata quella di inserire i dadi customizzabili, con i quali ogni giocatore può potenziare e creare uno stile di combattimento per il proprio Penitente, ma che allo stesso tempo permettono di risolvere ogni combattimento con un singolo lancio di dadi.

SE TI PIACE QUESTO CONTENUTO SOSTIENICI SU PATREON!

NerdGames: Cosa potete anticiparci sulle caratteristiche di questo gioco da tavolo?

Diego: Blasphemous è un gioco competitivo in cui da uno a quattro Penitenti si ritrovano coinvolti in un “Pellegrinaggio”, un’avventura che li porta a scoprire segreti di Cvstodia e dei suoi abitanti, e che si conclude con una sfida epica, spesso contro uno dei boss del videogioco. Nella scatola base saranno presenti quattro Pellegrinaggi differenti, ognuno dei quali proporrà esperienze di gioco molto differenti. Saranno poi presenti tre boss che appariranno nei Pellegrinaggi in vari modi.
I Penitenti affronteranno un mondo ostile cercando di risolvere missioni e accumulare potenziamenti mentre svelano i misteri delle varie regioni con un sistema narrativo asciutto e veloce che permette di prendere scelte sempre diverse su come affrontare le varie sfide proposte.
Nonostante i Penitenti partono all’avventura insieme, solo uno di loro potrà concludere il Pellegrinaggio con successo diventando un santo agli occhi dei confratelli e della gente di Cvstodia, questo crea durante la partita interessanti dinamiche di sfida e aiuto, tattica e diplomazia costante tra i giocatori al tavolo.

NerdGames: La campagna su Gamefound partirà il 25 febbraio, potete anticiparci qualcosa sui contenuti esclusivi?

Diego: Naturalmente saranno presenti una valanga di Stretch Goals esclusivi per i sostenitori della campagna. Questi aggiungeranno nuovi nemici, nuovi boss e nuovi Pellegrinaggi che espanderanno a dismisura la già varia proposta della scatola base. Saranno poi presenti le espansioni che, a un costo accessibile, permetteranno di ottenere nuovi Pellegrinaggi in cui affrontare boss avanzati e iconici della saga, le cui miniature, per motivi di “stazza” non possono far parte del gioco base.

NerdGames: A chi consigliereste il gioco da tavolo di Blasphemous?

Diego: Tutti gli appassionati del videogioco si ritroveranno a casa. Luoghi, personaggi, persino i passaggi sulla mappa, rispettano il gioco originale. Chi cerca un gioco di avventura competitivo con regole asciutte e materiali premium può tranquillamente avvicinarsi a Blasphemous senza conoscere nulla del videogioco, anzi, questo tipo di giocatori avrà la grande sorpresa di scoprire tante sfaccettature di Cvstodia che nemmeno nel videogame vengono esplorate. In generale è un gioco per giocatori di esperienza media con una profonda ambientazione e meccaniche ben aderenti ad essa.

NerdGames: Un’ultima domanda che riserviamo ai nostri ospiti: qual è per voi il significato di nerd?

Diego: Per me un nerd è una persona con un grande attaccamento alle proprie passioni, la quale non si vergogna di esse ma, anzi, se ne fregia e le divulga permettendo ad altri di avvicinarsi al suo mondo.

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!


Informazioni su Samuele "SamWolf" Zaboi 6325 Articoli

Videogiocatore da sempre, amante di boardgame, fumetti, cinema e Serie TV. Affascinato da ciò che è insolito e inusuale. Vita da nerd.
"Everybody lies. No exceptions."
Fondatore e ideatore di NerdGames.it
#powertobenerd

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.