
Tunué ha svelato le nuove uscite in arrivo nel corso delle prossime settimane. Tra graphic novel e fumetti, andiamo a scoprire insieme le letture previste per il mese di giugno 2025.
Tunué – Le uscite di giugno 2025
EMMA E L’UNICORNO BOWLING CON L’UNICORNO
Un frenetico gioco nel mondo di una bambina tra fantasia e avventura. Dal 3 giugno arriva in libreria Emma e l’unicorno Bowling con l’unicorno di Dana Simpson, il nuovo volume della serie di successo assoluto in USA con più di 2 milioni di copie vendute. Ispirata alla personalità della sua autrice, è stata
paragonata ad un Calvin e Hobbes con slancio femminista.
Dopo il crescente e bellissimo apprezzamento da parte dei piccoli lettori italiani (oltre 10.000 copie vendute), tornano le avventure di Emma e Marigold, l’amicizia tra una piccola sognatrice e una creatura mitica molto vanitosa ma che cambia entrambe in meglio. Un altro bellissimo libro pieno di ironia e divertimento che incollerà alle pagine i piccini per la sua favolosità (per dirla con le parole di Marigold) e i grandi per la spiccata e brillante sagacia dell’autrice Dana Simpson.
SPONGEBOB – Supereroici avventurieri acquatici
Dopo il successo del primo volume, arrivano le nuove avventure di Spongebob, Supereroici avventurieri acquatici!, una raccolta di storie avvincenti scelte dal creatore Stephen Hillenburg, e realizzate da alcuni dei più grandi autori del fumetto americano.
SpongeBob SquarePants è uno dei personaggi dei cartoni animati più iconici e riconoscibili al mondo. Nei fumetti è protagonista di storie inedite che esplorano il suo universo e ci offrono nuove occasioni per ridere a crepapelle. Supereroici avventurieri acquatici! è una raccolta delle avventure dei supereroi preferiti di SpongeBob, dense di citazioni e rimandi al mondo degli eroi in costume e disegnate con lo stile vintage dei comics americani della Golden Age. Ma non mancano i personaggi di sempre, da Patrick Stella alla lumaca Gary, da Mr. Krab al suo arcinemico Plancton, da Squiddi a Sandy Cheeks.
DIETRO IL BRILLIO DELLE STELLE
Dal 6 giugno arriva in libreria per la collana Ariel della Tunué Dietro il brillio delle stelle di Filippo Paris e Francesca Caizzi. Nel suggestivo scenario dei vicoli di Napoli, una storia d’amore appassionante tra due anime destinate a rincontrarsi.
Protagonisti due adolescenti, Gaia e Martino, che si amano profondamente fin da ragazzi. Un giorno lei sparisce senza dare alcuna spiegazione e il mondo di Martino crolla fino a quando all’università non
incontrerà Carlo e da lì tutto cambierà. Non sa ancora che le loro vite si sono in realtà già intrecciate.
Una storia d’amore che è anche una storia di formazione, un percorso di scoperta di sé, un desiderio di accettarsi e trovare il proprio posto nel mondo.
LOST IN TAIWAN – La via dei sogni
Nominato 14 volte per l’Eisner Award, 3 milioni di iscritti al canale YouTube, migliaia di followers sui social. Sono questi i numeri di Mark Crilley, autore di La mia ultima estate con Cass – in uscita il 6 giugno per Tunué.
Una storia di formazione ambientata a Taiwan che ci ricorda come uscire dalla comfort zone sia a volte la miglior cosa che ci possa capitare.
IL PICCOLO PRINCIPE
Dal 6 giugno arriva in libreria per Tunué Il Piccolo Principe nell’adattamento a fumetti di Andrea Laprovitera e Alessandro Germani. Un adattamento del romanzo di Antoine de Saint-Exupéry che restituisce in tutta la vivacità e la freschezza a una delle storie più amate di sempre, pensato per i bambini di ieri e di oggi che non hanno mai smesso di sognare.
Il piccolo Antoine fa un disegno che agli adulti cui lo mostra sembra un cappello: nessuno intuisce che si tratta nientemeno di un serpente che ha inghiottito un elefante. Anni dopo, divenuto un aviatore, fa un atterraggio di fortuna nel bel mezzo del Sahara, e mentre cerca senza successo di riparare il suo velivolo, incontra un bambino molto speciale, che gli racconta la sua storia. È un piccolo principe, unico abitante di un pianeta piccolo piccolo, dove ci sono soltanto tre vulcani e una rosa. Un giorno, spinto dalla curiosità e dall’inquietudine, ha salutato la sua rosa e ha intrapreso un viaggio nell’universo, incontrando personaggi curiosi: un re solitario, un uomo vanitoso ossessionato dagli applausi, un uomo d’affari che contava le stelle come fossero sue. Ognuno di loro gli ha insegnato qualcosa, ma nessuno è riuscito a
rispondere alle domande che faceva. Così il bambino ha proseguito il suo viaggio arrivando sulla Terra, dove sono stati un serpente e una volpe a fargli finalmente capire quel che ancora gli sfuggiva: che l’essenziale è invisibile agli occhi. Al momento di dirsi addio, l’aviatore si rende conto di aver imparato dal piccolo principe qualcosa che porterà per sempre con sé.
DA CHE PARTE STAI? – Tutti siamo chiamati a scegliere
Dal 24 giugno arriva in libreria Da che parte stai? Tutti siamo chiamati a scegliere da una storia di Pietro Grasso e un soggetto di Alessio Pasquini con la sceneggiatura di Alessio Pasquini e Emiliano Pagani, i disegni di Loris De Marco e la prefazione di Geppi Cucciari.
La vita di Pietro Grasso, ex magistrato e Procuratore nazionale antimafia ed ex Presidente del Senato, e di suo figlio, un affresco della nostra storia recente, dall’omicidio di Placido Rizzotto a quello di Piersanti Mattarella, dalla nascita del Pool Antimafia al primo Maxiprocesso a Cosa Nostra, dagli attentati a Falcone e Borsellino alle agghiaccianti rivelazioni di Giovanni Brusca. Un graphic novel che ricorda quanto sia importante fare la cosa giusta, sempre.
La vendita del volume sosterrà le attività della Fondazione Scintille di Futuro fondata nel 2023 da Pietro Grasso e la sua famiglia, frutto di una vita spesa nella lotta alla criminalità organizzata e nella promozione della legalità. Ma è anche qualcosa di più: un progetto collettivo, aperto, che coinvolge generazioni e competenze diverse con l’obiettivo di costruire cittadinanza, consapevolezza, responsabilità.
SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!
Commenta per primo