
Your eyes tell è il perfetto connubio di amore, dramma e mistero. La protagonista, Kaori, è una giovane che ha perso la vista in seguito ad un incidente. Un giorno incontra Rui, scambiandolo per un signore con il quale guardava la tv. Dopo aver capito l’equivoco, i due iniziano a parlare e frequentarsi. I sentimenti di entrambi crescono, ma Rui sembra essere reticente ad aprirsi. In passato è stato una promessa della kickboxing, ma porta con sé un peso oscuro e delle scelte dolorose.

Your Eyes Tell – La nostra recensione
Man mano che scopriamo il passato dei due, si rivelano dei collegamenti che portano con sè una domanda importante: il loro incontro sarà stato davvero solo un caso o sarà forse stato frutto del destino?
Kaori è un personaggio semplice, che incarna la purezza e la gentilezza d’animo. Sempre disposta ad essere gentile e positiva, cerca di vivere al meglio la sua condizione. Purtroppo costretta a piegarsi a scelte difficili, finisce per subire violenze senza avere la forza di ribellarsi. Rui, invece, è il classico bello e dannato. Alle spalle un passato piuttosto sofferto, fatto di scelte moralmente torbide e compagnie discutibili. Non è in grado di perdonarsi e fatica ad aprirsi all’amore. Sarà proprio il suo personaggio a compiere un arco di redenzione e crescita maggiore, rivelando uno spessore commovente e interessante. Detto questo, entrambi riusciranno a sviluppare un nuovo sguardo sulla vita, liberandosi degli ostacoli che li bloccavano e trovando una nuova gioia di vivere, almeno fino a quando il passato si presenterà a chiedere il conto.
La storia riesce a mescolare in modo avvincente elementi romantici e di mistero, svelando piano piano il passato dei due e le relative connessioni. Riesce altresì a trasmettere l’immagine di un amore puro e profondo, con inquadrature che mostrano tutta la tenerezza e dolcezza del rapporto tra Kaori e Rui.
Nel corso della vicenda, i due si troveranno a legarsi al dà delle apparenze e degli errori passati, imparando così a superare il passato ed apprezzare il presente. La pellicola porta con sè, dunque, una riflessione sulla possibilità di andare avanti e ripartire senza vergogna per gli errori passati. Your eyes tell infatti non è solo una storia d’amore, ma anche una storia di crescita personale, in cui l’amore diventa strumento di redenzione e salvezza.
La prima parte del film è caratterizzata da un tono più leggero e dolce; questo non fa che acuire il contrasto con la seconda, decisamente drammatica e sofferta, che assicura lacrime e commozione. La regia riesce a bilanciare bene, in generale, gli elementi drammatici e quelli romantici, con un tocco delicato, tipico del genere. Sul finale, che dire? Preparatevi, perché è un finale che vale davvero la tensione che lo precede.
La fotografia si adatta bene alla storia e la musica è studiata attentamente, assumendo un ruolo fondamentale nella storia. Piccola curiosità che avrà un certo peso per i fan del genere: la colonna sonora è fornita dai BTS.
Concludendo, your eyes tell può essere considerato imperdibile per gli appassionati di drama coreani e giapponesi, ma è anche godibilissimo da chi cerca una storia d’amore ad alto tasso di drammaticità.
SEGUICI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM, RESTA AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI E COMMENTA CON NOI!
Commenta per primo